Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sgarbi: l'imprecazione e l'estasi

Sgarbi: l'imprecazione e l'estasi
Titolo Sgarbi: l'imprecazione e l'estasi
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791224007920
 
16,00

 
0 copie in libreria
Vittorio Sgarbi è uno di quei personaggi che sfuggono alle definizioni semplici: critico d'arte, politico, polemista, performer, scrittore, sindaco, sottosegretario, provocatore seriale. L'Imprecazione e l'Estasi racconta la sua traiettoria come un'opera a più livelli: il percorso di un uomo che ha fatto della cultura uno spettacolo e dello spettacolo una forma di cultura. Dall'infanzia a Ferrara al primo amore per l'arte, dalle mostre curate con furia alle liti in diretta TV, dai comizi alla difesa delle pale d'altare dimenticate, il libro segue Sgarbi come si seguirebbe un eroe imperfetto di un romanzo barocco: geniale, eccessivo, insopportabile, necessario. Il testo unisce stile narrativo, tono ironico, rigore documentato e voci vive: testimoni, collaboratori, nemici, passanti. In queste pagine Sgarbi appare per quello che è sempre stato: un uomo in guerra con l'ignoranza, che urla dove altri tacciono, che cita Vasari in un talk show, che trasforma un insulto in una forma d'arte e un museo in una dichiarazione d'identità. Non un santino. Non una condanna. Ma un ritratto complesso, a tratti feroce, a tratti commosso. Un viaggio tra l'imprecazione e l'estasi, che forse sono solo le due facce della stessa ossessione: la bellezza come necessità assoluta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.