Questa monografia si presenta come una lunga narrazione di viaggio, un percorso all'interno della storia fotografica di Gianni Pezzani. Dai primi scatti realizzati nel 1978 nelle campagne del parmense, in cui il paesaggio viene ricodificato tramite l'uso del viraggio, agli ultimi progetti che si concentrano sulle città di Tokyo e Milano, dove la presenza umana sembra scomparire e gli esoscheletri delle automobili diventano piccole abitazioni che si rapportano con le architetture circostanti. La ricostruzione del percorso autoriale di Gianni Pezzani risulta essere un'importante testimonianza della ricerca fotografica contemporanea italiana. Sul finire degli anni Settanta la rilettura fotografica del paesaggio si inserisce all'interno di un'ampia riflessione su un nuovo modo di restituire il territorio d'appartenenza: dalle indagini paesaggistiche di Luigi Ghirri, ai documenti della scuola dei New Topographics. Ma il percorso compiuto da Gianni Pezzani è anche la testimonianza di una ricerca duttile, capace di aggiornare il proprio linguaggio poetico insieme alla modalità di produzione fotografica a partire dai primi viraggi realizzati in camera oscura, fino al recente passaggio al digitale; una scrittura che interpreta il paesaggio trasformato, dunque il sentire contemporaneo, all'interno di una nuova struttura urbana in continuo divenire.
- Home
- Fotografia
- Gianni Pezzani. Ombre. Ediz. italiana e inglese
Gianni Pezzani. Ombre. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Gianni Pezzani. Ombre. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Arturo Carlo Quintavalle |
Collana | Fotografia |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788857221762 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica