Questo volume dà una profondità storica ai media, collegandoli in una complessiva storia della comunicazione, a partire dall'invenzione della stampa nel Quattrocento. Burke passa in rassegna i diversi "mezzi di comunicazione" dell'età moderna (la stampa ma anche la posta, la predicazione, la canzone, le chiacchiere, il caffè, l'immagine, il teatro) mostrando come essi abbiano determinato la formazione di una sfera pubblica. Briggs poi racconta la grande crescita otto-novecentesca dei mezzi di comunicazione, secondo una visione allargata che include l'invenzione del motore a vapore, lo sviluppo delle ferrovie, della navigazione, del telegrafo, della posta, fino all'odierno sistema dei mass media.
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet
Titolo | Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet |
Autori | Asa Briggs, Peter Burke |
Curatore | Sergio Splendore |
Traduttori | Erica Joy Mannucci, Domenico Giusti |
Collana | Le vie della civiltà |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 518 |
Pubblicazione | 09/2010 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788815138903 |