Risulta difficile immaginare che possa esistere un altro posto al mondo che consenta di godere delle delizie del palato sotto l’ala di un monumento precristiano, quale è il Portico d’Ottavia. È proprio qui, nel cuore del ghetto ebraico, che nel 1923 Luigi Ceccarelli detto Giggetto fondò, con la moglie Ines, la sua osteria. In poco tempo la trattoria divenne molto popolare nel quartiere, grazie alle leccornie preparate secondo la lezione della mitica ostessa. Piatti immortali come i fiori di zucca ripieni, i filetti di baccalà, gli spaghetti alla carbonara, la trippa o la coda alla vaccinara, ma soprattutto il loro cavallo di battaglia, il succulento carciofo alla giudia, vengono ancora oggi realizzati rispettando fedelmente le ricette di una volta. Arrivati alla terza generazione, il locale è ora nelle mani esperte di Claudio e Marco Ceccarelli, i quali hanno saputo mantenere viva la tradizione culinaria così cara ai nonni. Soffiando sulla centesima candelina, i protagonisti di questa affascinante storia hanno voluto rendere omaggio ai fondatori raccontando, attraverso un secolo di storia, tutte le vicissitudini e le personalità che hanno reso celebre la loro trattoria.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- 100 anni co’ Giggetto. Il centenario della storica trattoria nel cuore di Roma
100 anni co’ Giggetto. Il centenario della storica trattoria nel cuore di Roma
Titolo | 100 anni co’ Giggetto. Il centenario della storica trattoria nel cuore di Roma |
Curatore | Alessandra Gazzolo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | De ortibus et occasibus |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788833814902 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica