Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

A/R. Percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

A/R. Percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Titolo A/R. Percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Curatori , ,
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Collana Scolastica
Editore Itaca (Castel Bolognese)
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 576
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788852605901
 
28,90

 
0 copie in libreria
A/R: andata e ritorno. La lettura non è un viaggio di sola andata: leggendo poesie e racconti ci si allontana dalla vita quotidiana per tornarci con nuovi compagni di viaggio, più ricchi di immagini e di idee. Si diventa così più consapevoli della realtà e più trasparenti a sé stessi. Per favorire questa esperienza di lettura A/R propone: racconti e poesie capaci di coinvolgere i ragazzi, di destare la curiosità per i mondi possibili, di suscitare l’interesse a conoscere e capire sé stessi e la realtà. La scelta dei testi è il frutto maturo del dialogo tra alcuni docenti collaboratori della collana La cetra e dell’esperienza didattica di molte scuole che hanno già fruito delle nostre antologie; percorsi di comprensione approfondita del testo che, attraverso domande ed esercizi, mettono in moto la ragione esplorativa dello studente, senza appesantirlo con tecnicismi o analisi dispersive e frammentarie; percorsi di scrittura finalizzati a condurre gradualmente, nel rispetto dell’età e della tipologia dei testi di ogni sezione, alla produzione di testi narrativi e descrittivi, argomentativi, riassuntivi e commentativi, come richiesto attualmente dalla nuova normativa sull’esame finale. Contribuiscono a rendere attraente l’avventura della lettura e della scrittura: la grafica pulita ed essenziale, che permette di esaltare la potenza della parola scritta; l’inserimento di foto artistiche, evocative delle caratteristiche di ciascun genere di appartenenza dei testi; gli strumenti digitali integrativi: il volume in formato digitale; schede biografiche sugli autori; racconti e poesie dei generi presentati in aggiunta; consigli di lettura di romanzi (Il circolo letterario) e di visione di film (Cineforum). Altri contenuti digitali saranno disponibili per il docente, quali riferimenti teorici nei quali ritrovare le ragioni della propria didattica ed esempi di verifiche e di esercizi svolti. A/R è composto da tre volumi, da adottarsi in progressione per ogni anno della scuola secondaria di primo grado. Ogni volume è suddiviso in sezioni intitolate con un nome che richiama il genere letterario di appartenenza dei testi. In fondo ai volumi si trova un agile prontuario per introdursi gradualmente nel linguaggio tecnico della letteratura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.