Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi

A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi
Titolo A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi
Curatori ,
Collana Biblioteca di Sinestesie
Editore Sinestesie
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 191
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788890591655
 
16,00

 
0 copie in libreria
L'enogastronomia diventa una potente metafora della letteratura. Quando Calvino, in "Palomar", descrive "Il museo dei formaggi", fin dal titolo dichiara che sta parlando sì di formaggi, di cui dimostra una competenza sottile e appassionata; ma sta parlando anche di altro, di quella letteratura che ha l'ambizione di documentare ben più di "ogni forma di latticino pensabile", ogni esperienza e sentimento e idea e fantasia dell'uomo, in un'ansia catalogatoria e combinatoria che esaurisca tutte le possibilità del reale. Introduzione di Valter Boggione. Contributi di Giannino Balbis, Marino Boaglio, Giorgio Bárberi Squarotti, Marco Berisso, Cristina Cordola, Lorenzo Coveri, Giorgio Fissore, Simona Morando, Bruno Quaranta, Franco Vazzoler.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.