Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Adriano Bimbi. L'assenza

Adriano Bimbi. L'assenza
Titolo Adriano Bimbi. L'assenza
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Le colonne, 19
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Cartonato
Pagine 72
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788859624196
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il catalogo della personale allestita al Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze), dal 4 maggio al 13 ottobre 2024, riproduce ventidue opere dello scultore Adriano Bimbi. Ha scritto Antonio Natali: “Le invenzioni paesistiche di Adriano – miraggi più che vedute – m’è già occorso di compararle ai versi di poeti del Novecento incantati dalla campagna toscana, dai colli che ne muovono la superficie, dai borghi arroccati al colmo delle alture, dalle case umili dei contadini, dalla vegetazione semplice ma robusta… Non sono sicuramente realistiche le sue epifanie di paesaggi. Ma di certo non sono neppure inclini a suggestioni surrealiste. In Adriano non c’è l’aspirazione a toccare i recessi della psiche o a entrare negli angoli bui della mente, com’era nelle intenzioni di chi s’accostò al surrealismo. C’è invece – io credo – la memoria struggente di visioni sognate in un’infanzia vissuta nelle terre della costa toscana, memorie di case semplici ingenuamente immaginate come fossero cresciute spontanee nella campagna di Maremma, memorie finalmente di racconti ascoltati nei convegni serali sull’aia”. Testi di Monica Marini, Carlo Boni, Antonio Natali, Francesco Gurrieri, Adriano Bimbi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.