Ombre e storia nelle piazze orvietane: dalle vicende tragiche dall'epoca etrusca e alla sua rovina per mano dei romani, alla resistenza ai Goti di Totila, ai conflitti cruenti tra nobili e tra nobili e borghesi: ma niente guerre di ribellione contro il potere pontificio, con conseguente abbattimento delle fortezze papali. È una sintesi un po' troppo sbrigativa delle vicende orvietane: la città vanta una storia millenaria di varie civiltà che ad un certo punto non si coniugano in successione, ma poi si sovrappongono […]. Il progetto "Agorà. Ombre e storia nelle piazze d'Italia", ideato e diretto da Francesco Divenuto e Mario Rovinello, si arricchisce di un altro tassello importante con questo ricco e bellissimo volume sulle piazze di Orvieto.
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Orvieto
Titolo | Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Orvieto |
Curatore | Raffaele Davanzo |
Illustratore | Massimo Achilli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Leggere la città, 16 |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791281993280 |