Alberto Biasi (Padova, 1937) è un protagonista assoluto della storia dell'arte italiana del dopoguerra. La sua figura è una delle più coerenti e autorevoli a livello internazionale nel campo di quella che in Italia è stata definita "arte programmata", o anche "arte cinetica", e altrove "optical art". Dal 1959, quando il giovanissimo Biasi formava il Gruppo Enne a Padova con alcuni suoi coetanei, a oggi, la sua attività si è mossa costantemente all'insegna dell'indagine percettiva, attraverso diversi cicli di lavori: dalle prime Trame alle famosissime Torsioni, dai Light Prisms agli Ottico-dinamici. Questo volume ripercorre tutto il lavoro di Alberto Biasi e, grazie all'ampio saggio critico di Marco Meneguzzo - uno dei massimi esperti di "arte cinetica" in Italia -, a un'intervista inedita, all'impianto filologicamente completo di apparati biobibliografici e all'imponente corredo di illustrazioni, costituisce il più completo strumento per la conoscenza dell'artista.
Alberto Biasi. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Titolo | Alberto Biasi. Ediz. italiana, inglese e tedesca |
Curatore | M. Meneguzzo (cur.) |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 391 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788836625697 |