Il volume nasce in seguito a un'iniziativa legata al nome di Aldo Palazzeschi tenutasi ad Amburgo il 25 ottobre 2013, promossa in collaborazione tra l'Istituto Italiano di Amburgo e il Centro palazzeschiano dell'Università di Firenze. Vengono pubblicati i testi di Gino Tellini ("Variazioni sulla leggerezza, tra Palazzeschi e Calvino"), dove si analizza uno dei temi capitali dell'opera di Palazzeschi, in modo da stabilire, al tempo stesso, anche talune connessioni con un altro grande nome della narrativa italiana novecentesca; di Marc Föcking ("Muoversi. Poesia e movimento tra Alfred de Vigny e Aldo Palazzeschi"), di Simone Magherini ("Il poeta "incendiario"") e di Winfried Wehle ("Chi sono? Saggio sull'avanguardia di Aldo Palazzeschi").
Aldo Palazzeschi. Il poeta saltimbanco e la serietà del gioco. Atti della Giornata di studi (Amburgo, 25 ottobre 2013)
| Titolo | Aldo Palazzeschi. Il poeta saltimbanco e la serietà del gioco. Atti della Giornata di studi (Amburgo, 25 ottobre 2013) |
| Curatore | G. Tellini |
| Collana | Biblioteca Palazzeschi, 13 |
| Editore | Società Editrice Fiorentina |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788860323255 |

