L'arte di Fornasetti trova in questa sede espositiva il luogo congeniale a rappresentare la sua ispirazione. Il Museo, con i suoi capolavori dell'arte classica, la statuaria egizia e gli straordinari affreschi rinascimentali, riesce a creare un costante, teatrale contrappunto alle opere in mostra, in una sintonia che, sala dopo sala, presenta in una luce diversa la collezione permanente di Palazzo Altemps - Museo e, prima ancora, casa aristocratica - e della straordinaria creatività di Fornasetti. Piero Fornasetti emerge nel panorama del design italiano per l'appassionata, quasi maniacale vocazione a mutuare e rielaborare motivi decorativi, spesso tratti dall'antico, rinascimentali e barocchi. Il suo stile unisce elementi surrealisti e classicismo in una visione trans-storica, oggi tramandata, arricchita e reinterpretata dal figlio Barnaba. Con la sua storia di oltre settanta anni, l'Atelier Fornasetti è ancora oggi luogo di ardita sperimentazione e ideazione di un vero e proprio vocabolario visivo. Il ricco e raffinato apparato iconografico del volume ripercorre lo stringente colloquiare tra gli ambienti e la collezione di Palazzo Altemps e i più di ottocento oggetti in mostra. Il catalogo è una guida per leggere "un dialogo in cui la memoria diventa riflessione sull'attualità e immaginazione del futuro e che ci auguriamo risvegli in chi lo segue un'idea di ciò che siamo stati, di ciò che siamo oggi e forse persino di ciò che potremmo essere in futuro", scrive Barnaba Fornasetti. Nel volume sono riuniti gli interventi delle curatrici Silvana Annicchiarico, Direttore del Triennale Design Museum di Milano, e Alessandra Capodiferro, Responsabile del Museo di Palazzo Altemps, insieme al testo introduttivo del Direttore del Museo Nazionale Romano, Daniela Porro, e al saggio a firma di Marcello Fagiolo sul classicismo secondo Fornasetti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Citazioni pratiche. Fornasetti a Palazzo Altemps
Citazioni pratiche. Fornasetti a Palazzo Altemps
Titolo | Citazioni pratiche. Fornasetti a Palazzo Altemps |
Curatori | Alessandra Capodiferro, Silvana Annichiarico |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788891816894 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The art of pin-up. 40th Ed. Ediz. tedesca, inglese e francese
Dian Hanson, Sarahjane Blum, Louis Meisel
Taschen
€25,00
1000 chairs. Revised and updated edition. Ediz. italiana, spagnola, portoghese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Taschen
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica