Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Codice penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
Titolo Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
Curatori , ,
Collana I codici commentati
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 2109
Pubblicazione 01/2010
Numero edizione 17
ISBN 9788824454421
 
70,00

La presente opera è stata pubblicata per fornire un quadro aggiornato della legislazione penale codicistica e della sua interpretazione giurisprudenziale. Fra le più importanti decisioni delle SS.UU. della Suprema Corte di cassazione sopravvenute nel corso dell'anno possono qui ricordarsi: la sentenza n. 15208 del 21-4-2010 in tema di corruzione; la sentenza n. 12433 del 30-3-2010 in tema di ricettazione; la sentenza n. 11945 del 12-1-2010 in tema di atti persecutori (stalking). Diventa un'esigenza fondamentale, in un momento di continui mutamenti legislativi, poter contare su un codice aggiornato e coordinato con la normativa complementare, sia per finalità di studio, che per l'esercizio della professione. L'opera si distingue anche per una capillare e completa rivisitazione ed aggiornamento del corredo di note poste in calce ai singoli articoli del codice vigente ove viene effettuato un continuo lavoro non solo di adeguamento del testo normativo alle riforme, ma anche e soprattutto un rinvio alle norme complementari che in vario modo si richiamano al testo del codice penale vuoi per affinità di materia, vuoi per rinvii espliciti quoad poenam, vuoi per applicabilità degli istituti processuali o sostanziali. Come nelle precedenti edizioni, infine, in calce ad ogni reato sono stati indicati gli istituti processuali applicabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.