Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diplomatici en travesti. Letteratura e politica nel «lungo» Settecento

Diplomatici en travesti. Letteratura e politica nel «lungo» Settecento
Titolo Diplomatici en travesti. Letteratura e politica nel «lungo» Settecento
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Temi e testi, 225
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 236
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788893597029
 
36,00

 
0 copie in libreria
Nell’ultimo, lungo, secolo dell’ancien règime, il sistema monarchico – basato su alleanze e matrimoni dinastici – che per quasi un millennio aveva retto le sorti del vecchio continente, mostra evidenti segni di cedimento. La diplomazia internazionale fu pertanto impiegata sia per promuovere nuovi assetti geopolitici, sia per mantenere una rete di alleanze oramai vacillante. Mai prima di allora era stato così chiaro che la sopravvivenza del potere dipendeva anche dall’approvazione collettiva, che doveva passare attraverso discorsi, rappresentazioni e intrattenimenti munifici. La ‘diplomazia delle lettere’ divenne parte di un sistema in cui operarono figure ibride di letterati prestati alla diplomazia e di intelligenti diplomatici che profusero capitali umani ed economici nella creazione del consenso pubblico. Gli autori di questo volume si interrogano sulla rappresentazione letteraria del diplomatico e sulla nascita di un nuovo modello di conservazione del potere, di cui la nostra età è l’erede.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.