Lo spazio virtuale, l'intelligenza artificiale e il metaverso sono temi di grande attualità sia sotto il profilo scientifico sia per le loro ricadute sulla vita di ogni giorno. Il giurista è spronato a riflettere sull'effettiva protezione dei diritti nel futuro tecno-sociale. Proprio dalla necessità di un'indagine multidisciplinare sulla varietà delle proposte di regolamentazione giuridica e sulla molteplicità di effetti che il diritto è chiamato a disciplinare prende vita il volume "Diritto e universi paralleli. I diritti costituzionali nel metaverso", che raccoglie i contributi di ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". L'opera è il frutto dell'attività di riflessione e confronto avviata in occasione della "Notte Europea dei Ricercatori 2022".
Diritto e universi paralleli. I diritti costituzionali nel metaverso
Titolo | Diritto e universi paralleli. I diritti costituzionali nel metaverso |
Curatori | Antonio Fucillo, Valeria Nuzzo, Massimo Rubino De Ritis |
Collana | Univ. Campania Luigi Vanvitelli. Dipartimento di giurisprudenza, 21 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 680 |
Pubblicazione | 11/2023 |
Numero edizione | 21 |
ISBN | 9788849553970 |