Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Divisionismo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla

Divisionismo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla
Titolo Divisionismo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla
Curatori ,
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788836632169
 
20,00

 
0 copie in libreria
L'importanza del divisionismo italiano è stata oggetto di numerosi e approfonditi studi e pubblicazioni. Lombardia e Piemonte hanno svolto un ruolo prioritario e interrelato, a partire di finali anni ottanta del secolo XIX fino ai venti del XX, nella nascita, sviluppo e applicazione della pittura divisa a colori puri. Tra Milano e Torino, coinvolte a fine Ottocento in un consistente rinnovamento economico e sociale, si è giocata una partita decisiva nel passaggio dal concetto di arte come rappresentazione del vero alle moderne aspirazioni sociali e ideali. Attraverso cinquanta opere dei maestri storici, da Segantini a Pellizza da Volpedo, Morbelli, Previati, Grubicy e altri autori contestualizzati per nascita o per formazione nell'asse divisionista lombardo-piemontese, la nuova temperie artistica traccia le proprie soluzioni innovatrici dal periodo eroico della pittura divisa fino alle soglie del Futurismo, consegnando la propria eredità alle giovani generazioni, rappresentate da Boccioni, Balla, Carrà, Dudreville.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.