Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne e Bibbia nella crisi dell'Europa cattolica (secoli XVI-XVII)

Donne e Bibbia nella crisi dell'Europa cattolica (secoli XVI-XVII)
Titolo Donne e Bibbia nella crisi dell'Europa cattolica (secoli XVI-XVII)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La Bibbia e le donne, 7
Editore Il Pozzo di Giacobbe
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788861245105
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Bibbia e la sua autorità costituiscono il nodo problematico sul quale si costruisce l'età moderna: intorno ad essa, infatti, e alla sua corretta interpretazione si spaccano la cristianità e l'Europa. Le donne sono indiscusse protagoniste dell'inquieta vita religiosa dei secoli XV-XVII sia nelle loro istanze di riforma del periodo umanistico sia nelle strategie di resistenza messe in atto nell'epoca della Controriforma che ostacola un loro approccio diretto con i sacri testi. Il volume affronta il cruciale rapporto donne-bibbia attraverso l'analisi di fonti inquisitoriali, letterarie, iconografiche e musicali in un originale intreccio tra ottica maschile e sensibilità femminile focalizzato sulle differenti realtà geografiche e culturali di Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Austria ed America latina. Lo sguardo attento alla particolarità dei contesti fa emergere un oggetto d'indagine che è al tempo stesso contenuto e forma di una relazione problematica, ma anche creativa e dinamica, con il testo biblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.