In un'epoca di risorse limitate, En plein air esplora, attraverso trenta progetti di autori italiani, il potere dell'architettura minima nel reinterpretare spazi esistenti. Questi interventi, dal minimo impatto ambientale e dal massimo riflesso sociale, sono "interferenze" che ridefiniscono il paesaggio culturale. La sostenibilità è qui non solo un metodo di costruzione ma anche un’attitudine processuale, è strumento e meta per affermare lo spazio pubblico come laboratorio. Ogni progetto, come un'isola di un arcipelago, narra e mette in essere un proprio modo di connettere spazio e società, di definire prospettive e geografie collettive per i luoghi della cultura. En plein air insegue il nesso tra riduzione della materia e l’espansione di orizzonti concreti e immaginari. En plein air è una ricerca dell'Università Iuav di Venezia sviluppata nell’ambito della call Architetture sostenibili per i luoghi della cultura, promossa dalla Direzione General Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- En plein air. Architettura minima, sostenibilità massima-Minimal architecture, maximum sustainability
En plein air. Architettura minima, sostenibilità massima-Minimal architecture, maximum sustainability
Titolo | En plein air. Architettura minima, sostenibilità massima-Minimal architecture, maximum sustainability |
Curatori | Sara Marini, Camilla Salvaneschi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791222314891 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica