Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Figli nel Figlio. Una teologia morale fondamentale

Figli nel Figlio. Una teologia morale fondamentale
Titolo Figli nel Figlio. Una teologia morale fondamentale
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Trattati di etica teologica, 46
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788810505595
 
44,60

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il trattato di teologia morale fondamentale delinea una triplice prospettiva. La prima riguarda l’immagine di Dio che si rivela come Padre, amore, misericordia. La seconda esplora l’identità dell’essere umano, che in Gesù conosce «la sua altissima vocazione»: essere e agire da figlio di Dio. La terza tocca la relazione interumana, caratterizzata dalla fraternità e capace di trasformare i figli dello stesso padre in fratelli e sorelle.Le tre prospettive, distinte e coordinate, tracciano il contesto entro il quale può e deve essere trasmesso il messaggio morale del Vangelo, se si vuole evitare che la morale cristiana diventi acefala e incomprensibile. Si ha un deficit comunicativo quando la pastorale, di fatto o in teoria, dimentica che la «morale, senza essere secondaria, è seconda». Prima viene l’iniziativa di Dio, che si è manifestata in pienezza in Gesù Cristo; la morale «viene dopo» come risposta di amore all’amore ricevuto per dono. Presentazione di Luigi Lorenzetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.