Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finanza di impatto sociale. Strumenti, interessi, scenari attuativi. Atti del Convegno (Lecce, 17-19 maggio 2018)

Finanza di impatto sociale. Strumenti, interessi, scenari attuativi. Atti del Convegno (Lecce, 17-19 maggio 2018)
Titolo Finanza di impatto sociale. Strumenti, interessi, scenari attuativi. Atti del Convegno (Lecce, 17-19 maggio 2018)
Curatori ,
Collana Univ. Salento-Fac. di giurisprudenza, 45
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 528
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788849542998
 
74,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I diritti sociali "costano", ovvero presuppongono organizzazioni e strutture che dipendono da investimenti selettivi di risorse scarse. In che modo è possibile assicurare una rinnovata base materiale alla società del benessere? Giovandosi del contributo di studiosi e accademici di diverse sensibilità e orientamenti culturali, quest'opera, autenticamente interdisciplinare, mira a fornire un'analisi "per problemi" della sostenibilità del welfare, con sguardo attento alle dinamiche generative di valore - ad un tempo umano e finanziario - che stanno emergendo nella terra di mezzo tra scambio e comunione di scopo, pubblico e privato, solidarietà e mercato. I vari capitoli non si esauriscono in un commento alle singole discipline di settore, ma aggiungono tasselli ad un «ecosistema normativo» capace di valorizzare le nuove frontiere della finanza sociale, recependo gli aspetti più innovativi delle esperienze straniere senza smarrire le nostre radici giuridiche e culturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.