Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Generazioni flessibili. Nuove e vecchie forme di esclusione sociale

Generazioni flessibili. Nuove e vecchie forme di esclusione sociale
Titolo Generazioni flessibili. Nuove e vecchie forme di esclusione sociale
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Studi economici e sociali Carocci, 14
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788843043194
 
18,30

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quali sono le ripercussioni lungo l'intero arco della vita della diffusione di forme di lavoro atipico? Che relazione c'è tra instabilità lavorativa e processo di formazione della famiglia? Il modello della "flexicurity" (combinazione "virtuosa" fra crescita della flessibilità sul mercato del lavoro ed incremento della sicurezza e dell'occupabilità dei lavoratori) è realizzabile in Italia? Quali sono le politiche regionali di contrasto all'abbandono scolastico? È possibile combattere l'esclusione sociale degli anziani coordinando politiche inclusive e previdenziali con politiche di istruzione e formazione? Questo volume pone particolare attenzione al problema della precarietà sociale, intesa in senso ampio, facendo riferimento non solo ai fattori che si traducono in un elevato rischio di esclusione sociale nel breve periodo, ma più in generale ai fattori che nel lungo periodo possono tradursi in una erosione delle capacità e delle risorse delle persone, aumentando il loro rischio di marginalizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.