In che modo il diritto può contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva? Il volume esplora le sfide ancora aperte nella promozione dell'uguaglianza di genere, offrendo una prospettiva interdisciplinare e aggiornata. Con gli strumenti del diritto costituzionale, indagando temi che vanno dalla rappresentanza politica ai diritti, dalla salute riproduttiva all'intelligenza artificiale, passando per il linguaggio giuridico, il lavoro, le migrazioni e i conflitti armati, i saggi qui raccolti affrontano le forme attuali di discriminazione e ne analizzano le radici strutturali. Il libro propone un approccio critico e plurale, attraverso contributi di studiosi e studiose che combinano rigore scientifico e impegno civile. Una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere come i diritti di genere rappresentino non solo una questione di giustizia, ma un indicatore fondamentale della qualità democratica delle nostre istituzioni.
Genere e diritti. Sfide, rappresentanza e discriminazioni nella società contemporanea
Titolo | Genere e diritti. Sfide, rappresentanza e discriminazioni nella società contemporanea |
Curatore | Federico Savastano |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1738 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788829032242 |