Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovanni XXIII e Paolo VI. I due papi del Concilio

Giovanni XXIII e Paolo VI. I due papi del Concilio
Titolo Giovanni XXIII e Paolo VI. I due papi del Concilio
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Centro studi sul Concilio Vaticano II, 3
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 350
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788846508881
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume, pubblicato in occasione del 50esimo anniversario della morte di Giovanni XXIII (3 giugno 1963) e dell'elezione di Paolo VI (21 giugno 1963), riprende molte relazioni presentate in occasione di un grande convegno internazionale tenuto al Laterano nell'ottobre 2002 e si arricchisce di nuovi importanti contributi. Come interpretare il rapporto tra i due papi del concilio? All'insegna della continuità o della discontinuità? La storiografia conciliare, e ancor prima l'opinione pubblica hanno in effetti dato un'immagine piuttosto contrastata dei due pontefici: all'immagine di Giovanni XXIII, fiducioso e bonario, generoso nel lasciare ampi spazi di libertà all'assemblea conciliare, si contrappone spesso quella di Paolo VI, inquieto e irrisolto, preoccupato di far sentire la propria autorità sul concilio in nome della concezione che egli faceva della propria missione. La diversità degli stili, dei temperamenti, dei metodi di governo del "papa dell'aggiornamento" da un lato e del "principe riformatore" dall'altro non corrispondeva necessariamente ad una differenza di disegno e di obiettivi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.