Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione. Volume Vol. 3

Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione. Volume Vol. 3
Titolo Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - I militanti: le biografie
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Pantarei
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 476
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788886591386
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra il 1949 e il 1957 si consuma all'interno dell'anarchismo italiano una profonda frattura, figlia della sua crisi politica e ideologica maturata dalla sconfitta degli anni Venti e Trenta. Una delle esperienze forse meno conosciute di quel periodo storico furono i Gruppi Anarchici d'Azione Proletaria. La scelta del gruppo di militanti che si aggregarono intorno alle figure chiave di Pier Carlo Masini e Arrigo Cervetto fu quella di voler costruire un'organizzazione politica di "quadri", un "partito" libertario con una prospettiva internazionalista/libertaria, classista e consiliarista. La loro parabola si chiuderà dopo il fatidico 1956 (Rivolta d'Ungheria) quando questa esperienza si fonderà nel Movimento della Sinistra comunista. In seguito dal "gruppo originario" già presente nei G.A.A.P. prenderà vita Lotta Comunista. Questo volume, il terzo dei tre tomi di cui si compone l'opera pubblicata in coedizione da Edizioni Biblioteca Franco Serantini ed Edizioni Pantarei, presenta le biografie dei militanti e simpatizzanti che formarono il nucleo di questo "ardito" esperimento politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.