Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerre, conflitti, violenza. La cultura dell'odio dal Novecento fino all'11 settembre

Guerre, conflitti, violenza. La cultura dell'odio dal Novecento fino all'11 settembre
Titolo Guerre, conflitti, violenza. La cultura dell'odio dal Novecento fino all'11 settembre
Curatori , ,
Collana Civiltà italiana, 22
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788876677120
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oltre dieci studi letterari su tre parole che hanno drammaticamente attraversato il secolo scorso: guerre, conflitti, violenza. L'odio nel romanzo "II giardino dei Finzi Contini" e la violenza nei racconti di Stefano Benni; la rappresentazione della guerra nei "Due imperi.... mancati" di Aldo Palazzeschi; l'occupazione italiana della Jugoslavia in due opere narrative italiane degli anni Cinquanta: "Diario di un soldato semplice" (1952) di Raul Lunardi e "La casa di Novach" (1956) di Mario Terrosi, per arrivare alla "narrativa" su stampa e quotidiani con le rappresentazioni della Strage di Srebrenica nel quotidiano torinese La Stampa. Chiudendo, a quarant'anni dalla morte, con alcune riflessioni sulle "Lettere dalla prigionia di Aldo Moro". Un libro che coniuga storia e attualità nel fil rouge di una cultura che accompagna, purtroppo da sempre, gli essere umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.