Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I laureati in scienze dell'educazione. Inserimento lavorativo e sviluppo delle competenze professionali

I laureati in scienze dell'educazione. Inserimento lavorativo e sviluppo delle competenze professionali
Titolo I laureati in scienze dell'educazione. Inserimento lavorativo e sviluppo delle competenze professionali
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Scienze della formazione. Ricerche, 16
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 12/2002
ISBN 9788846441928
 
35,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1992 nell'Ateneo Veronese nasceva un Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione per la Formazione di Educatori Professionali Extrascolastici ed Esperti nei Processi Formativi; a qualche anno dalla sua attivazione, nel 1996 il Corso di Laurea ha deciso di dare l'avvio ad una serie di indagini tra gli studenti e i laureati. Obiettivo principale era quello di raccogliere direttamente, alla fonte - cioè dagli utenti -, la percezione dell'efficacia dei corsi, le problematiche, i bisogni e le esigenze. Alcune delle questioni principali erano: chi si iscrive a Scienze dell'educazione? Chi non conclude in tempo l'intero numero d'esami previsti? Qual è la percezione dell'efficacia del corso da parte di coloro che lo hanno terminato? Quanto il corso di studi prepara al lavoro? Le risposte a questi interrogativi vengono a delineare un quadro reale della Facoltà di Scienze della formazione di Verona. Il profilo di studente che emerge dall'opera interessa sicuramente sociologi e psicologi del lavoro, ma anche economisti e naturalmente tutti quegli studenti-studiosi che s'interroghino sulle caratteristiche formative in itinere ed in esito occupazionale dei corsi di laurea di Educatori e Formatori. Questo volume costituisce una raccolta dei risultati più interessanti emersi da tre filoni di ricerca. Il primo riguarda un'indagine longitudinale di sei anni sulla popolazione di laureati, attraverso un questionario. Il secondo filone s'interroga su quali motivazioni spingono i soggetti a scegliere Scienze della Formazione e tenta d'individuare le caratteristiche dei futuri Educatori/Formatori. Infine, il terzo filone tenta di delineare un profilo dei "fuori corso".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.