Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Il canto di Diomede». Omaggio a Cristanziano Serricchio nel primo centenario della nascita. Atti del Convegno di Studi (San Marco in Lamis, 3 giugno 2022)

«Il canto di Diomede». Omaggio a Cristanziano Serricchio nel primo centenario della nascita. Atti del Convegno di Studi (San Marco in Lamis, 3 giugno 2022)
Titolo «Il canto di Diomede». Omaggio a Cristanziano Serricchio nel primo centenario della nascita. Atti del Convegno di Studi (San Marco in Lamis, 3 giugno 2022)
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Ricerca storica, 24
Editore Andrea Pacilli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788893761710
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Negli Atti che qui si offrono troviamo una nutrita serie di relazioni e interventi sull’opera non solo poetica di Serricchio. L’intuizione antropologica delle stele, diventata volano di grande poesia, superando il pericolo di una chiusura eccessiva nella “piccola patria”, ha aperto l’opera di Serricchio al contesto storico del presente della terra da lui amata. Una terra dove vibrano, nel “morente autunno”, i lamenti degli uccelli diomedei e i brividi del tempo che scorre tra il passato ancestrale e i fremiti della natura, in un fascino davvero speciale nel quale il poeta addensa “la sua stupita volontà di dire ancora parole consapevoli dell’oscurità da cui provengono e ansiose di portare luce alla causa della liberazione degli uomini”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.