Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il contributo di Pisa all'unità d'Italia 1859-1861

Il contributo di Pisa all'unità d'Italia 1859-1861
Titolo Il contributo di Pisa all'unità d'Italia 1859-1861
Curatore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 272
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788846729293
 
25,00

"Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia". Con queste parole il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente proclamata la nascita del Regno d'Italia e la Penisola non era più un indistinto assortimento di Stati, sebbene per completare l'unità mancassero ancora il Veneto e la città di Roma. Questa mostra pertanto rappresenta un'importante occasione per spiegare come l'unità del nostro Paese sia stato un progetto "in divenire", ma anche per considerare quanto tempo e sacrifici (anche di vite umane) abbiano richiesto le integrazioni territoriali, che hanno dato alla nostra Penisola l'attuale aspetto geografico politico. Una profonda riflessione sulle tappe che hanno punteggiato il cammino degli Italiani verso l'unità è quanto mai indispensabile, così come occorre sottolineare l'importanza delle singole realtà locali nel processo di unificazione nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.