Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Gran Principe Ferdinando De' Medici (1663-1713). Collezionista e mecenate

Il Gran Principe Ferdinando De' Medici (1663-1713). Collezionista e mecenate
Titolo Il Gran Principe Ferdinando De' Medici (1663-1713). Collezionista e mecenate
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Cataloghi arte
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 432
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788809786103
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici (1663-1713), la Galleria degli Uffizi dedica una mostra a questo importante personaggio che fu tra i principali collezionisti e mecenati d'arte della famiglia granducale di Toscana. Figlio di Cosimo III e di Marguerite Louise d'Orléans, Ferdinando coltivò fin da giovanissimo una grande passione per il teatro, la musica e le arti figurative. La mostra vuole rendere la complessità dei suoi interessi e la novità delle sue scelte che convogliarono su Firenze, allo scadere del Seicento e nel primo decennio del XVIII secolo, i grandi protagonisti di quell'era (musicisti, strumentisti, pittori, scultori). Il percorso espositivo si articola in sezioni che illustrano le complesse problematiche legate alle scelte culturali di Ferdinando, presentando anche gli edifici nei quali il suo mecenatismo prese vita. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 26 giugno - 3 novembre 2013).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.