Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Cataloghi arte

Vero, falso, fake. Credenze, errori e falsità nel mondo dell'arte

Vero, falso, fake. Credenze, errori e falsità nel mondo dell'arte

Federico Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nel mondo dell'arte, in tutte le epoche, i confini fra vero e falso sono stati spesso vaghi e soprattutto oltrepassati. Non si parla, in questo libro, solo di falsificazioni di opere d'arte, ma anche di quelle che popolarmente vengono definite “bufale”: convinzioni radicatissime ma sbagliate (come il fatto che la Gioconda ci sia stata rubata dai francesi, o che in Italia si trovi il 60% dell'arte mondiale); ci sono le burle goliardiche ai danni dell'establishment accademico e dei media; i finti ritrovamenti clamorosi (come quello del Michelangelo di Marcialla); le notizia diffuse ad arte o i fake nati sui social. Di tutto questo si occupa questo testo aggiornato, istruttivo e ricco di spunti di riflessione.
20,00

Fluido. Corpi mutevoli e instabili nell'arte

Fluido. Corpi mutevoli e instabili nell'arte

Roberta Scorranese

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il corpo umano è stato molto più instabile di quel che immaginiamo, dai miti dell'antichità ai “miti” dei giorni nostri. Passaggi di genere e di forma, ambiguità, trasformazioni di varia natura hanno popolato la fantasia di artisti e scrittori, annidandosi nell'immaginario collettivo. Il corpo ha da sempre nascosto o esibito qualcosa di in-definito, sfugge alle classificazioni troppo rigide, può apparire cangiante, travestirsi, ingannare perseguire una inquietante ambiguità, formale o anche sessuale. Questo libro racconta come l'arte ha inseguito e raccontato questa mutevolezza che riscontriamo nelle fonti, nel mito, nella letteratura. Troviamo così Ermafrodito e san Sebastiano, Dioniso e Ganimede, i travestimenti di Zeus, esseri multiformi o variabili, le sirene e le streghe, il femminino maschilizzato di Michelangelo, i ragazzi ambigui di Caravaggio, fino alle mille metamorfosi della modernità, alla fluidità spettacolare di David Bowie a quella impertinente di Damiano David. Tutto molto fluido.
29,00

Made in Japan. Arte, storie e segreti di una civiltà millenaria

Made in Japan. Arte, storie e segreti di una civiltà millenaria

Francesco Morena

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Remoto, attraente e misterioso, fonte di fascino e timori. Una storia plurimillenaria ha visto il Giappone emergere e scomparire – agli occhi dell'Occidente – fino a isolarsi completamente in una dimensione che ha finito per rendere la sua immagine sfumata e quasi irreale, contesto ideale per il diffondersi di leggende, aneddoti e anche pregiudizi duri a dissolversi. La sua stessa cultura ha fornito molto materiale al formarsi di un'idea di “giapponesità” nutrita di fonti reali – romanzi, resoconti, opere d'arte – e pura invenzione. Queste pagine raccolgono e illustrano alcuni di questi elementi fra i più curiosi e affascinanti, passando da mondi fantastici popolati di demoni e mostri a storie leggendarie di eroici samurai, poeti ispirati, artisti innovativi, vicende venate di un erotismo fuori dagli schemi e visioni incantate di paesaggi evocativi. Dalla preistoria all'epoca d'oro di Hokusai, Utamaro e Hiroshige, fino a Miyazaki e Yayoi Kusama.
29,00

Storie di Frida. Vita e avventure di Frida Kahlo, artista e outsider

Storie di Frida. Vita e avventure di Frida Kahlo, artista e outsider

Alba Romano Pace

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Frida Kahlo ha avuto una vita coinvolgente e tormentata, difficile e tumultuosa, fatta di incontri e di scontri, appuntamenti fatali e terremoti emotivi. La sua esistenza è stata attraversata da grandi personalità: Diego Rivera, Tina Modotti, Lev Trockij, André Breton e molti altri ancora. Frida ha fatto sue le alchimie del Messico, ha conosciuto l'attrazione per New York e la nostalgica Parigi, ha provato sul proprio corpo la tragedia del dolore. Ha amato e detestato, coltivando passioni travolgenti e l'armonia della natura. Le sue storie rivivono nei colori intensi della sua pittura, illuminano il suo volto e vibrano tra le pagine di questo libro.
29,00

Pietro Leopoldo

Pietro Leopoldo

Eugenio Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Firenze, 12 settembre 1765: il granduca Pietro Leopoldo Asburgo Lorena, giovane rampollo di una delle famiglie più potenti di Europa, varca Porta San Gallo ed entra in città. È l'inizio di una grande avventura: per un quarto di secolo, governerà il Granducato di Toscana e lo trasformerà in un laboratorio di innovazione e modernità. Con uno stile avvincente e un ritmo incalzante, l'autore racconta la vicenda di Pietro Leopoldo, dalla sua formazione alla corte di Vienna fino al ritorno in patria nei panni dell'imperatore d'Austria. Ma è soprattutto la figura di governante visionario e riformatore a emergere. Un sovrano così vicino agli ideali dell'illuminismo da attuare la più clamorosa delle riforme: abolire tortura e pena di morte. Nessuno Stato al mondo aveva ancora osato tanto come la Toscana. Dalle pagine di questo libro scaturisce un ritratto vivido, sfaccettato e profondo. E si delinea anche la fisionomia di uno Stato con un'identità spiccata, fondato sul principio della «pubblica felicità» che sempre ha ispirato Pietro Leopoldo.
16,00

Corpo a corpo. Una storia dell'arte dalla testa ai piedi

Corpo a corpo. Una storia dell'arte dalla testa ai piedi

Arabella Cifani, Stefano Causa

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Seni. Occhi. Bocca. Mani. E labbra. Sederi e inguini. Si può raccontare una storia dell'arte anche attraverso le parti del corpo. Gli autori di questo libro hanno provato a farlo spegnendo internet e riallenando il muscolo della memoria. Non è vero come dicono che cultura è tutto quel che rimane quando uno si è dimenticato tutto? Ecco. Ogni capitolo è dedicato a un “organo” ed è corredato da immagini e da due testi di commento, uno per ciascun autore. Tra storia e immaginazione, lavorando di accoppiamenti giudiziosi e nuovi nessi, nella convinzione che i piedi o le mani o i capelli siano un valido indicatore non solo dello stile di un artista ma una cartina di tornasole del realismo occidentale. Oggi che viviamo stagioni di narcisismo autoreferenziale interrogarsi sul corpo, e non solo sui lati a e b, ci sembra urgente. Oltre che doveroso.
29,00

Sparks. Scintille di pura creatività

Sparks. Scintille di pura creatività

Alfredo Accatino

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

Alfredo Accatino torna con altri, nuovi, geniali, incredibili Outsiders. Stavolta però partendo da singole opere d'arte, invece che dai loro autori. E ci presenta una selezione fantastica di dipinti, sculture, performance, fotografie che hanno attraversato l'arte moderna e contemporanea come fulmini a ciel sereno, o in una notte buia. Capolavori mancati o quasi capolavori, dimenticati o sottovalutati al loro tempo, decisamente da riscoprire. Opere che hanno brillato per un attimo nelle menti di chi le creava e di chi le guardava. E illuminano le nostre oggi, ovviamente. Disponendosi in una vivacissima carrellata di prodigi creativi sostenuti e spiegati dalla consueta verve narrativa dell'autore.
29,00

L'alba dell'arte. Dal Paleolitico alla caduta dell'Impero romano

L'alba dell'arte. Dal Paleolitico alla caduta dell'Impero romano

Antonio Paolucci

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il nuovo testo di Antonio Paolucci racconta, in una sorta di prequel, la nascita dei primi, diversi linguaggi artistici nell'area dl Mediterraneo e del loro diffondersi in Europa. Da Lascaux al Partenone, dalle tombe egizie alla civiltà minoico-micenea, dai Bronzi di Riace all'Augusto di Prima Porta, dalle ceramiche attiche alla Chimera di Arezzo, al Colosseo, a Bisanzio, alle Terme di Diocleziano. Un viaggio affascinante, raccontato con la chiarezza e l'eleganza tipiche dell'autore, alle radici del linguaggio comune dell'arte europea.
29,00

Cosimo I dei Medici. Il padre della Toscana moderna

Cosimo I dei Medici. Il padre della Toscana moderna

Eugenio Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

Una storia di genio e bellezza, ma anche di intrighi e sventure: ingredienti che hanno caratterizzato la vicenda biografica della famiglia dei Medici, signori di Firenze, e l'intero Rinascimento. Figura centrale di questo periodo fondamentale nella storia e nella cultura europee è Cosimo I (Firenze 1519-1574), primo granduca di Toscana e artefice della sua trasformazione in Stato. L'autore, in questo libro, ne ripercorre la vita e le imprese di governo, il rapporto con le arti e ne evidenzia soprattutto la dimensione di legislatore e statista capace di portare quella che fino allora era stata una piccola potenza regionale al livello delle corti e delle grandi nazioni del Cinquecento.
16,00

Paolo Conte. Nostalgia di un golf, un dolcissimo golf di lana blu. Ediz. italiana, francese e inglese

Paolo Conte. Nostalgia di un golf, un dolcissimo golf di lana blu. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il jazz, le auto, la musica, il teatro, la provincia… gli ingredienti della musica di Paolo Conte sono gli stessi dei suoi disegni, protagonisti di una mostra agli Uffizi (è una tendenza di questi anni: abbiamo visto mostre di opere di Bob Dylan, Pete Doherty, Byan Adams, Michael Stipe). Avvocato, pianista, Paolo Conte, astigiano, è uno dei più noti cantautori italiani, tra i suoi successi Azzurro, Un gelato al limon, Insieme a te non ci sto più, Messico e nuvole, Bartali, Gli impermeabili, Genova per noi, Onda su onda, Via con me. Meno nota la sua attività di artista visivo, perlopiù acquerelli che presentano legami con il futurismo, con una sorta di astrattismo figurativo, molti su carta nera, con episodi coloratissimi e altri monocromi, testimoni di una vasta cultura visiva, oltre che musicale.
30,00

Paradisi proibiti. Storie di sesso, alcol e droga nelle opere d'arte

Paradisi proibiti. Storie di sesso, alcol e droga nelle opere d'arte

Claudio Pescio

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 272

Una selezione di opere d'arte - tutte comprese in un periodo che sta tra il Quattro-Cinquecento e la modernità - che mette insieme scene curiose, scandalose, bizzarre, enigmatiche che sfuggono alle classificazioni abituali. Stanno un po' ai margini, provocatorie, ambigue, reticenti. Tutte immagini che raccontano storie, e sollecitano riflessioni che vanno oltre il contesto strettamente storico-artistico. La curiosità per ciò che sta dietro alle opere d'arte – in particolare per quanto ha a che fare con la vita delle persone, con la mentalità, i problemi con la morale corrente e la censura, il desiderio di libertà e di esperienze, di infrangere le regole – ha portato quasi automaticamente a delimitare il campo, per questo libro, a soggetti e singole opere che avessero attinenza con tre ambiti marginali nell'ambito dei “grandi” generi artistici ma in qualche modo fra loro confinanti: il sesso, l'alcol e le droghe. Vie di fuga, paradisi solo sognati, aperture verso l'immaginario e il mondo dei desideri, disperate ricerche del piacere, tentativi fugaci, illusori, fallaci e provvisori, e decisamente trasversali a culture, epoche e società. Specchi che riflettono le umane debolezze.
29,00

Vermeer. La pittura olandese del Secolo d'oro

Vermeer. La pittura olandese del Secolo d'oro

Claudio Pescio

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Jan Vermeer è il grande, indiscusso protagonista del 2023: la mostra di Amsterdam con quasi tutte le sue opere esposte è stata un evento irripetibile e lo ha consacrato come uno dei più grandi pittori di tutti i tempi. Questo libro è aggiornato alle più recenti scoperte sull'artista e la sua opera e presenta utti i dipinti di Vermeer (Delft 1632-1675) inseriti nel contesto del Secolo d'Oro dell'arte olandese, il Seicento. Jan Vermeer è l'autore di un'icona assoluta, la Ragazza con orecchino di perla, ed è il creatore di un un microcosmo incantato e silenzioso, intriso di luce, magicamente cristallizzato.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.