Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il nuovo pacchetto antiterrorismo

Il nuovo pacchetto antiterrorismo
Titolo Il nuovo pacchetto antiterrorismo
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Procedura penale. Commenti, 18
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-155
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788892102149
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito con modificazione dalla legge 17 aprile 2015, n. 47, mira a potenziare i meccanismi di contrasto al terrorismo internazionale. Accanto alle organizzazioni e ai networks del terrorismo internazionale, che paiono oggi essere radunati sotto l'insegna del c.d. Stato Islamico, a preoccupare il legislatore italiano ed europeo è anche - il fenomeno dei c.d. "lupi solitari", soggetti convertitisi a titolo individuale alla causa del fondamentalismo islamico, disposti a immolare la propria vita nel compimento di azioni terroristiche pianificate in proprio. Il nuovo "pacchetto" antirerrorisrno si muove, soprattutto in quest'ultima prospettiva, su diversi fronti. Anzitutto, potenzia il versante della prevenzione, sia sul piano dei poteri dell' intelligence, sia attraverso una variegata gamma di strumenti, sostanziali e soprattutto "processuali", che, peraltro, impongono vistose limitazioni dei diritti fondamentali. Incentiva, poi, le misure di contrasto in rete, anche se talora in modo non sempre adeguato. E prevede per la prima volta una centralizzazione delle indagini in materia di terrorismo in capo al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. I saggi raccolti in questo volume analizzano luci e ombre che caratterizzano questo nuovo intervento legislativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.