E' possibile, a più di dieci anni dalla caduta del muro di Berlino, parlare di comunismo secondo una prospettiva che non sia più influenzata dai conflitti ideologici? Questa è la sfida proposta dagli autori di questo libro - un équipe di ricercatori appartenenti a vari paesi - nell'analizzare un fenomeno che si è declinato in forme politiche talmente diverse da non poter essere ricondotte in un unica pratica. Il loro principale obiettivo polemico è rappresentato dal "Libro nero", che riduceva il comunismo a un'impresa essenzialmente criminale. "Il secolo dei comunismi", al contrario, adotta un metodo improntato all'oggettività scientifica e alla varietà dei modelli di ricerca: storico, sociologico, antropologico, politologico.
Il secolo dei comunismi
Titolo | Il secolo dei comunismi |
Traduttori | C. Bongiovanni, D. Rocca |
Collana | Le querce |
Editore | Tropea |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 07/2001 |
ISBN | 9788843803286 |