Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il whistleblowing nel mercato del lavoro

Il whistleblowing nel mercato del lavoro
Titolo Il whistleblowing nel mercato del lavoro
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Manuali per l'Università
Editore La Tribuna
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788829104901
 
15,00

 
0 copie in libreria
La constatazione che il fenomeno corruttivo continua ad essere presente in seno alla pubblica amministrazione e lede i valori dell'etica pubblica ha spinto prima alla adozione della legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” e poi all'emanazione di una serie di provvedimenti aventi il medesimo obiettivo, culminati con la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 (la cosiddetta “Legge Spazzacorrotti”). Con essi, ha gradualmente fatto capolino nel nostro ordinamento un istituto di derivazione anglosassone: il whistleblowing. Tale istituto viene affrontato compiutamente in questo agile quanto esaustivo volume, che affronta tematiche fra le quali La prevenzione come strumento di contrasto alla corruzione nella Pubblica amministrazione; La “cultura del whistleblower” quale misura di prevenzione della corruzione; la responsabilità sanitaria in rapporto alla disciplina del whistleblowing ai tempi del Covid19.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.