Rivolto ai candidati al concorso per insegnante di sostegno nella scuola dell'Infanzia e Primaria, il manuale offre un'ampia ed esaustiva trattazione del programma d'esame. L'obiettivo è proporre nozioni teoriche che non restino scollate dalla prassi, ma che, al contrario, possano trovare immediato riscontro nella pratica, così come richiesto dal bando di concorso. II volume è articolato in tre parti: la Prima, Conoscenze e competenze dell'insegnante di sostegno, analizza la normativa relativa all'organizzazione della scuola e all'integrazione scolastica; la psicologia dell'età evolutiva con riferimento allo sviluppo delle capacità cognitive, del linguaggio e delle relazioni sociali; le tipologie di disabilità e i bisogni educativi speciali, le strategie didattiche e metodologiche per alunni con disabilità, i media e gli strumenti interattivi e la didattica inclusiva; la Seconda, Strumenti operativi, offre modelli ed esempi di progettazione e azione finalizzati ad una didattica personalizzata e inclusiva ed una analisi delle Indicazioni nazionali per il curricolo; la Terza, Strumenti esercitativi, contiene numerosi quesiti a risposta aperta, anche in lingua inglese, adeguatamente svolti, per consentire al candidato di cimentarsi con la specifica prova scritta del concorso, nonché esempi di attività didattiche e lezioni simulate per prepararsi alla prova orale. Un utile glossario in lingua inglese completa la parte esercitativa.
Insegnante di sostegno per infanzia e primaria. Per il concorso a cattedra 2016. Manuale completo per la prova scritta e orale
Titolo | Insegnante di sostegno per infanzia e primaria. Per il concorso a cattedra 2016. Manuale completo per la prova scritta e orale |
Curatori | C. Agizza (cur.), S. Longobardi (cur.), T. Naccarato (cur.), V. Famà (cur.) |
Collana | CONCORSI E ABILITAZIONI |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 588 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788891409034 |