Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kata métron. Piccolo libro della misura

Kata métron. Piccolo libro della misura
Titolo Kata métron. Piccolo libro della misura
Curatore
Illustratore
Editore Loccioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 140
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788894320046
 
20,00

 
0 copie in libreria
Sapevi che la misura ha a che fare con la felicità? Forse per questo da sempre l’uomo ha avvertito questo bisogno ed ha iniziato a misurare la realtà, la vita concreta di tutti i giorni, perfino sé stesso. Cosa si può misurare e come? E la misura a cosa serve? Katà Métron è un percorso che porta il lettore a comprendere il senso più alto della misura e del misurare, in modo semplice e divertente. Attraverso i contributi di chi della misura ha fatto un mestiere, riconosciuto a livello internazionale, con giochi interattivi e schede di personaggi che hanno segnato grandi discontinuità, Katà Métron vuole offrire un punto di vista insieme umanistico e tecnologico, ricordandoci quanto tecnologia e conoscenza ci aiutino nell’arte di fare sempre meglio. Infatti, ci ricorda lord Kelvin, “solo ciò che si può misurare si può migliorare”. Di misura si occupa Loccioni, la cui missione è trasformare i dati in valore, per il benessere della persona e del pianeta. Attraverso la misura ha contribuito negli anni a rendere più sicura, confortevole e sostenibile la vita delle persone. Per questo Desiderio, in collaborazione con Corraini Edizioni, dedica un libro alla misura per traferire agli studenti, ma anche ai professori, ai partner e a chi si occupa di misurare per migliorare, uno sguardo che dal passato conduce al futuro ed alle prospettive lavorative dell’arte di misurare. Big data, elettrificazione e digitalizzazione, data science, etica e informatica, il passaggio dal materiale all’immateriale, sono il futuro della misura. Immateriale, ma pur sempre attuabile, la misura della persona, di sé stessi, del proprio potenziale e delle proprie caratteristiche. Rimane dunque qualcosa di immisurabile? L’umanità si può misurare?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.