Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La battaglia di Maldon. Eroi e traditori nell'Inghilterra vichinga

La battaglia di Maldon. Eroi e traditori nell'Inghilterra vichinga
Titolo La battaglia di Maldon. Eroi e traditori nell'Inghilterra vichinga
Curatore
Collana Biblioteca medievale, 8
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788843029716
 
14,10

I tre testi in antico inglese presentati in questo volume costituiscono il racconto fondamentale dell'età vichinga in Inghilterra. La battaglia di Brunanburch è un panegirico che celebra un'importante vittoria inglese del 937, vista come riscatto nazionale dopo i rovesci e le occupazioni della prima età vichinga. L'esultanza è espressa in versi di sofisticata fattura, e amplificata con tutte le risorse dell'arte poetica antico inglese. La battaglia di Maldon racconta invece una sconfitta del 991, in uno scontro locale che è all'inizio del terribile crescendo che porta alla conquista danese dell'Inghilterra nel 1016-17. I suoi versi dallo stile piano commemorano uomini che in un gesto estremo di lealtà scelgono di morire al fianco del loro signore. Sono gli eroi ordinari dell'epoca di lealtà instabili, quella raccontata nella prosa della Cronaca anglo sassone 970-1020, dove un annalista polemico e sgomento scrive un'epopea al negativo di tradimenti, fughe, irresolutezze e umiliazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.