Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La carità intellettuale. Percorsi di ricerca

La carità intellettuale. Percorsi di ricerca
Titolo La carità intellettuale. Percorsi di ricerca
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Editoriale Romani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788899515768
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sulla ricerca scientifica la carità intellettuale - più che dire un contenuto, il quale è e resta affidato alle competenze intellettuali del ricercatore - dice che anche nella ricerca l’umanità si gioca la sua salvezza, perché nell’atto della ricerca ogni ricercatore, anche inconsapevolmente, lega fra loro singolarità, totalità e valore. La carità intellettuale, legando la conoscenza al tutto, manifesta con chiarezza come “il concetto è troppo vuoto” e “l’intuizione è troppo debole”. Concetto e intuizione nella carità intellettuale trovano una loro unitarietà complementare che risolve la loro opposizione in una unità, la quale non nasce da un atto di sintesi esterna. Chiamiamola “visione”, unità profonda di intuizione e concetto in cui la carità intellettuale interviene per la visione che introduce nel “mondo” come incontro di vita, facendo della ricerca un atto della persona vivente per costruire la storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.