Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cristalleria Nason&Moretti. Il vetro da tavola dal déco al compasso d’oro

La cristalleria Nason&Moretti. Il vetro da tavola dal déco al compasso d’oro
Titolo La cristalleria Nason&Moretti. Il vetro da tavola dal déco al compasso d’oro
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte
Collana Sagep cataloghi
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791255901518
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Fondata nel 1923 da Ugo Nason e gestita ancora oggi dalla famiglia, la Cristalleria Nason & Moretti (oggi NasonMoretti) ha realizzato nel corso della sua lunga e articolata attività numerose creazioni, tra cui il servizio Francesca, progettato attorno al 1928 e scelto dal notaio genovese Angelo Fasce a corredo de L’Autarca, “Tavolo contenente tutto il necessario per il servizio dei pasti”, da lui inventato e brevettato verso la metà degli anni trenta e ora conservato presso la Wolfsoniana. L’incontro tra il museo genovese e la manifattura di Murano ha dato vita alla mostra La Cristalleria Nason & Moretti e al relativo catalogo che, documentando l’attività della vetreria dagli esordi sino alla metà degli anni cinquanta (quando il servizio Lidia, donato dall’architetto Philip Johnson al MoMa di New York, vinse il prestigioso premio Compasso d’Oro), propongono uno serrato dialogo tra essa e la variegata collezione della Wolfsoniana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.