Se - come è vero - la prima digestione avviene in bocca, anche la prima, decisiva assimilazione della Parola di Dio avviene quando essa è proclamata nella lettura pubblica, nell'assemblea della Messa e in altre occasioni. Perché leggere, come leggere, cosa leggere, e soprattutto come fare alleanza fra le esigenze di una buona lettura e le proprie risorse: ecco alcune delle questioni toccate dal volume, con indicazioni pratiche, schemi di lavoro semplici, attivi e coinvolgenti.
La nostra voce per la sua parola. La lettura orale: come leggere meglio in Chiesa
Titolo | La nostra voce per la sua parola. La lettura orale: come leggere meglio in Chiesa |
Curatore | C. Buzzetti |
Collana | Bibbia. Proposte e metodi, 36 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788801031058 |