L'Altare della patria è il luogo sacro dell'identità italiana, il simbolo della cosa più importante che hanno compiuto gli italiani nell'ultimo secolo e mezzo: una patria libera, indipendente e unita. Ma il Cimitero degli eroi di Aquileia fu il vero punto di partenza del processo identitario, poi riformulato con il Sacrario di Redipuglia. È il fronte dell'Isonzo il luogo vero, quello dove s'intrecciano milioni di storie di valorosi ventenni di ogni ceto sociale e regione. Questo libro è strutturato per gli insegnanti e gli studenti affinché recuperino il sentimento di una patria comune e dell'immane sacrificio collettivo compiuto per coronare il Risorgimento, così come è scolpito anche sulle lapidi di ogni municipio italiano. Storia della singola comunità e grande Storia sono così un tutt'uno.
La religione civile di un popolo. Carso, Redipuglia, Oslavia. Il cimitero degli eroi di Aquileia
| Titolo | La religione civile di un popolo. Carso, Redipuglia, Oslavia. Il cimitero degli eroi di Aquileia |
| Curatori | Lorenzo Cadeddu, Paolo Gaspari, Giorgio Seccia, Giuseppe Severini, Roberto Todero |
| Collana | La storia raccontata e illustrata |
| Editore | Gaspari |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 08/2020 |
| ISBN | 9788875417109 |

