In questo volume si presentano alcune piste di ricerca-formazione che Sapienza, Università di Roma, ha sviluppato in questi anni nel liceo Morgagni di Roma, e che rientrano nel piano di monitoraggio del Progetto SRR (La Scuola delle Relazioni e della Responsabilità). Il progetto della scuola ha riguardato una sezione, la G, che ha attuato e sta attuando da alcuni anni specifici principi di valutazione formativa: la proposta didattica consiste nel fornire durante il quadrimestre valutazioni descrittive, formative, orientative per migliorare gli apprendimenti e per giungere, solo a fine quadrimestre, ad attribuire voti. Una scommessa didattica e pedagogica che ha investito i diversi consigli della sezione e attivato una forte riflessione collettiva dell'intero Istituto scolastico. Il progetto di questa scuola è stato, ed è al centro di interesse nazionale, aprendo la pista a innumerevoli esperienze che stanno portando a riflessioni pedagogiche e a innovazioni didattiche necessarie. Nello specifico questo volume presenta sia i risultati di un piano di osservazione della didattica, che studenti dell'università hanno compiuto in due classi della sezione G, sia la raccolta e analisi di testimonianze di studenti della stessa sezione che si sono diplomati nello scorso anno scolastico. Due piste di ricerca per contribuire all'ambizioso e rigoroso progetto di monitoraggio che una scuola secondaria di secondo grado ha voluto sviluppare in questi anni. L'osservazione e l'intervista diretta sono stati ritenuti gli strumenti di ricerca più idonei per andare a indagare in modo qualitativo ed autentici quelle variabili educative che una didattica innovativa può promuovere, per rendere gli studenti parte attiva del processo di insegnamento-apprendimento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La scuola delle relazioni e della responsabilità. Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati
La scuola delle relazioni e della responsabilità. Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati
Titolo | La scuola delle relazioni e della responsabilità. Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati |
Curatore | Guido Benvenuto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788833656229 |
€17,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica