E' giusto costringere una persona tossicodipendente a seguire un trattamento? Bisognerebbe sistematizzare l'individuazione preventiva, soprattutto sul posto di lavoro? Alcune politiche d'informazione o di educazione non hanno forse come effetto quello di legittimare o di banalizzare l'utilizzo di droghe? I costi economici dei trattamenti sono giustificati rispetto ad altri bisogni della società? Queste sono alcune delle questioni affrontate in quest'opera dedicata alla tossicodipendenza o al consumo di droghe illecite. Questo fenomeno, che riguarda un pubblico sempre più giovane, costituisce oggi, nelle politiche pubbliche europee, un tema di discussione di gran rilevanza.
La tossicodipendenza. Uno sguardo etico
Titolo | La tossicodipendenza. Uno sguardo etico |
Curatore | P. Sansoy |
Traduttore | M. N. Pierini |
Collana | Inchieste e proposte, 55 |
Editore | Sapere 2000 Ediz. Multimediali |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788876732461 |