Il presente volume è il frutto di un esperimento didattico che ha visto gli studenti dell’Università di Foggia (Dipartimento di Giurisprudenza) direttamente coinvolti nella ricerca, analisi e commento delle risposte alle istanze di interpello nelle quali l’Agenzia ha fatto ricorso, al fine di individuare la soluzione corretta, a procedimenti interpretativi analogici o estensivi. Oltre che per il suo interesse sotto il profilo della possibilità di esplorare nuove modalità formative nelle quali l’apprendimento è realizzato anche mediante il diretto confronto con i problemi e il modo concreto di operare del diritto (senza rinunciare alle imprescindibili basi teoriche), questo esperimento è interessante per i risultati raggiunti. I casi selezionati sembrano indicare che il dibattito sull’analogia ancora vivo nei manuali e nelle discussioni teoriche pecca a volte di astrattezza perché non si misura con la realtà interpretativa quotidiana.
L'analogia nel diritto tributario
Titolo | L'analogia nel diritto tributario |
Curatore | Guglielmo Fransoni |
Introduzione | Marcello M. Fracanzani, Vito Velluzzi |
Collana | Univ. Bari-Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, 41 |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788866118824 |