Negli ultimi due decenni l’immigrazione romena in Italia ha raggiunto quasi un quarto della popolazione straniera, tanto da costituire la più grande diaspora romena al mondo. In tale contesto, i romeni di fede ortodossa rappresentano la seconda più grande comunità cristiana nella nostra penisola dopo quella cattolica italiana. Nel volume, la dimensione religiosa di questo singolare fenomeno migratorio è presa in esame per la prima volta da diverse prospettive, attraverso l’analisi delle Chiese e dei movimenti cristiani romeni che stanno rimodellando il panorama religioso italiano. Gli autori si soffermano sui percorsi di insediamento nella società italiana della Chiesa ortodossa romena, della Chiesa cattolica romena di rito latino e di rito bizantino, delle Chiese pentecostali e dei gruppi protestanti romeni. Le ricerche esplorano sia i legami culturali e transnazionali che storicamente uniscono l’Italia e la Romania sia le più recenti trasformazioni nelle pratiche e nelle identità delle Chiese romene nel contesto italiano. All’interno di questo scenario in rapido mutamento, in particolare la Chiesa ortodossa romena sembra affrontare le sfide generate dalla migrazione attraverso lo sviluppo di alcune innovazioni nella propria comunità religiosa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Le chiese romene in Italia. Percorsi, pratiche e identità
Le chiese romene in Italia. Percorsi, pratiche e identità
Titolo | Le chiese romene in Italia. Percorsi, pratiche e identità |
Curatore | Marco Guglielmi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1475 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788829015399 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica