Alterazioni Video, Francesco Arena, Massimo Bartolini, Rossella Biscotti, Paolo Cirio, Claire Fontaine, Céline Condorelli, Marie Cool Fabio Balducci, Danilo Correale, Irene Dionisio, Chiara Fumai, Stefano Graziani, Alice Guareschi, Adelita Husni-Bey, Francesco Jodice, Rä di Martino, Stefano Serretta, Stalker, Bert Theis, Luca Vitone Quarant’anni dopo Identité italienne, l’importante mostra organizzata da Germano Celant al Centre Pompidou di Parigi, Villa Arson diventa il teatro della scena artistica italiana più recente: dalla generazione emersa negli anni novanta a quella attuale. Ad accomunare i venti artisti (o gruppi artistici) non è tuttavia il senso di appartenenza culturale, né il risultato della sedimentazione di un tempo che si sarebbe potuto sviluppare nella continuità, quanto piuttosto una frattura temporale, un incontro mancato con la Storia. Questa scena artistica trova la sua definizione nel disorientamento seguito all’esaurirsi dell’ondata rivoluzionaria e creativa degli anni settanta e dalla necessità di lasciare emergere ciò che le era stato sottratto negli anni ottanta dalla reazione ideologica e neoliberale. In tal senso, il catalogo offre uno sguardo duplice e rovesciato. La frattura temporale diventa lo spazio per un appuntamento e un incontro con il passato, un passato che gli artisti presenti non hanno vissuto in prima persona, ma che intendono testimoniare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le futur derrière nous. L’arte italiana dagli anni novanta. Il contemporaneo si confronta con il passato. Ediz. italiana, inglese e francese
Le futur derrière nous. L’arte italiana dagli anni novanta. Il contemporaneo si confronta con il passato. Ediz. italiana, inglese e francese
Titolo | Le futur derrière nous. L’arte italiana dagli anni novanta. Il contemporaneo si confronta con il passato. Ediz. italiana, inglese e francese |
Curatore | Marco Scotini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788836654598 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica