Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le unioni civili e le convivenze di fatto

Le unioni civili e le convivenze di fatto
Titolo Le unioni civili e le convivenze di fatto
Curatore
Collana I dossier, 257
Editore La Tribuna
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788893170321
 
20,00

La L. 20 maggio 2016, n. 76, Regolamentazione delle unioni civili fra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze, costituisce il risultato di un lungo e travagliato iter parlamentare, e segna un primo, rilevante punto di arrivo nell'adeguamento della legislazione italiana ai principi dell'Unione Europea. Quest'opera costituisce una lettura ragionata delle profonde innovazioni introdotte dalla "Legge Cirinnà" e contiene un commento esauriente, di taglio prettamente operativo, che comprende un'attenta analisi non solo dei profili di diritto civile, ma anche di quelli di diritto penale e diritto fiscale connessi alle unioni civili e alle convivenze di fatto. Vengono così affrontate tutte le principali problematiche della disciplina in oggetto: dalle cause impeditive per la costituzione dell'unione civile alle impugnazioni; dai diritti e doveri derivanti dall'unione civile al regime patrimoniale; dalla successione mortis causa allo scioglimento dell'unione. Vengono sviscerate anche le tematiche fondamentali poste dalla nuova normativa sulle convivenze di fatto, fra le quali l'accertamento dello stato di stabile convivenza; la tutela delle esigenze abitative del convivente; i contenuti, le modifiche e la risoluzione del contratto di convivenza. Non manca il testo della Legge Cirinnà, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.