Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggi, migranti e caporali. Prospettive critiche e di ricerca sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura

Leggi, migranti e caporali. Prospettive critiche e di ricerca sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura
Titolo Leggi, migranti e caporali. Prospettive critiche e di ricerca sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Quaderni de L'altro diritto, 3
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788863159578
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il termine 'sfruttamento' è recepito dal linguaggio giuridico in un ampio numero di contesti; tuttavia, quando si passa a considerare l'ambito specifico dello sfruttamento lavorativo nel sistema capitalistico, questa nozione cambia di segno, assumendo il carattere di un elemento costitutivo dello stesso rapporto di lavoro. I contributi qui raccolti ne discutono a partire da alcune recenti ricerche sul lavoro in agricoltura e sull'impatto degli strumenti normativi di contrasto al fenomeno dello sfruttamento lavorativo, in particolare a seguito dell'introduzione nell'ordinamento del reato di "Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro", nonché del recepimento della Direttiva Sanzioni che introduce "norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare". In un quadro normativo e di dibattito orientato alla repressione, il libro si propone come una voce di riflessione critica sulla funzione del diritto quale strumento che non si limita a regolare i rapporti di forza in campo, ma ne produce i soggetti. Coniugando prospettive di ricerca sociologica e giuridica, analisi teorica e pratiche di intervento, l'opera di Enrica Rigo si rivolge a studiosi di molteplici ambiti disciplinari, nonché a operatori del settore, organizzazioni della società civile e di tutela sindacale, intervenendo su di una tematica oggi di estrema attualità e urgenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.