Il presente volume raccoglie in modo organico dati e commenti riferibili alla prima ricerca statistica mai realizzata, in questi termini, sull'informazione giudiziaria italiana. Gli avvocati dell'Osservatorio sull'informazione giudiziaria dell'Unione delle Camere Penali Italiane, coordinati dall'Università di Bologna, hanno raccolto e studiato, per sei mesi (dal giugno al dicembre 2015), i dati ricavati dagli articoli di cronaca e politica giudiziaria dei più importanti quotidiani italiani in base a parametri qualitativi preventivamente individuati. Il libro contiene dati e contributi su un settore dell'informazione oggetto spesso di polemiche politiche e di interesse, a volte morboso, dei cittadini, utili a far comprendere l'impostazione culturale del giornalismo italiano rispetto all'esercizio del potere giudiziario, i riflessi sulla percezione nazionale e internazionale della giustizia penale e i collegamenti con l'assetto culturale, sociale ed economico del nostro paese.
L'informazione giudiziaria in Italia. Libro bianco sui rapporti tra mezzi di comunicazione e processo penale
Titolo | L'informazione giudiziaria in Italia. Libro bianco sui rapporti tra mezzi di comunicazione e processo penale |
Curatori | Osservatorio sull’informazione giudiziaria UCPI, Osservatorio sull’informazione giudiziaria dell’Unione Camere Penali Italiane |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 181 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788869951169 |