Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Logiche della corporeità. Seminario di studi

Logiche della corporeità. Seminario di studi
Titolo Logiche della corporeità. Seminario di studi
Curatore
Collana Cultura, scienza e società-Univ. Cassino, 35
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788856804461
 
24,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È possibile una "logica" della corporeità? Una logica, cioè, di ciò che per sua stessa natura sfugge ai tentativi di assoggettamento ad un ordo rationalis: il corpo? Questo libro, nato da un seminario tenutosi presso l'Università di Cassino, risponde a tale domanda nella misura in cui propone una logica della corporeità come logica non stricto sensu razionalista bensì aperta alle ragioni del "sentire", del patire, dell'essere-vivente. Il corpo di cui si parla in questo libro è dunque il corpo vivente - Leib - soggetto senziente, energia originaria, conatus, altro dal corpo/cosa - Körper oggetto di osservazione, analisi scientifica, misurazione. Il libro raccoglie, intorno a questo tema, i contributi di Massimo Adinolfi, Vincenzo Bochicchio, Raffaele Bruno, Vincenzo Costa, Daniela Carinci, Giuseppe D'Acunto, Bianca Maria D'Ippolito, Susi Ferrarello, Vincenzo Martorano, Paolo Pecere, Federico Petrolati, Andrea Pinotti, Sergio Sorrentino, Egidio Tinaburri, Maria Cristina Tubaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.