A tutti gli effetti "uomini d'affari", i lombardi svolsero oggettivamente un'insostituibile funzione economica nel favorire la circolazione del denaro nel medioevo, anche grazie all'agilità delle loro strutture associative e grazie alla diffusione più capillare dei loro banchi di prestito sul territorio europeo. Questa funzione ebbe riconoscimento ideologico nell'elaborazione dottrinale della Chiesa che non faceva distinzioni fra lombardi e mercanti-banchieri, ma considerava piuttosto il loro contributo complessivo al benessere comune della società in prospettiva di un'etica economica cristiana.
Lombardi in Europa nel Medioevo
| Titolo | Lombardi in Europa nel Medioevo |
| Curatori | R. Bordone, F. Spinelli |
| Collana | Economia - Teoria economica, pensiero economico, 45 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 06/2015 |
| ISBN | 9788846461520 |

