Il volume offre una riflessione sul potenziale trasformativo della crisi pandemica da Covid-19 sulla base dei dati raccolti attraverso due web survey condotte a distanza di poco più di un anno (maggio/giugno 2020 e settembre/ottobre 2021). A quattro anni di distanza dal primo caso ufficiale di contagio registrato in Italia poco sembra essere rimasto di quell’onda emotiva suscitata dallo shock di scoprirsi fragili, vulnerabili, soli, impotenti, ma anche più solidali e consapevoli di un destino comune, di fronte al pericolo di una morte di massa. Quel pensiero che più aleggiava nelle menti di ciascuno, ripetuto come un mantra dai media e dalle più autorevoli istituzioni, che “nulla più sarebbe stato come prima” sembra ormai lontano non tanto perché la malattia da Covid-19 sia stata debellata ma perché la “normalità” ci ha reso immuni dalla stessa. I contributi raccolti nel volume analizzano il come e i perché di questa mancata trasformazione, evidente già nell’arco di tempo coperto dalla ricerca, nel rapporto tra cittadini e istituzioni nazionali ed europee, in termini di memorie condivise, di solidarietà sociale e istituzionale, di un senso di responsabilità diffusa e di appartenenza inclusiva.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'utopia mancata. Alla ricerca del potenziale trasformativo della crisi pandemica
L'utopia mancata. Alla ricerca del potenziale trasformativo della crisi pandemica
Titolo | L'utopia mancata. Alla ricerca del potenziale trasformativo della crisi pandemica |
Curatori | Massimo Pendenza, Dario Verderame |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | globus |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791222306964 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica